Le Aziende non scoprono Soltanto lo Smart Working, ma, con gli strumenti giusti, anche il Business a distanza

Le Potenzialità di mantenere e valorizzare il proprio Business a distanza emerge in tempi di coronavirus, ma vincono le aziende che hanno gil strumenti adatti ad operare.


092615_biamp10060_devio-parle_1184x529 (1).jpg

L’Italia scopre il lavoro a Distanza

Le recenti vicende che hanno interessato il nostro Paese e, ormai, il mondo intero, hanno fatto scoprire a migliaia di aziende Italiane le possibilità e vantaggi del lavoro remoto, ove ovviamente sia praticabile.
La competitività aziendale, in un momento così delicato per la nostra economia, è infatti mantenuta dalla capacità dell’azienda ad adattare i propri processi al lavoro remoto, dal momento che le restrizioni introdotte dalle normative del governo, consentono la prosecuzione dell’attività aziendale in modalità Smart Working, anche alle aziende non considerate essenziali.

Le aziende considerate essenziali o, ad esempio, le amministrazioni comunali, si trovano ora a dover intrattenere contatti con l’esterno prediligendo modalità telematiche, evitando gli spostamenti del proprio personale al fine di non esporlo a potenziali rischi.

Riunioni e Sessioni di Lavoro a Distanza: una semplice Videochiamata non è sostenibile

Ciò che emerge dalle richieste che ci giungono dalle Aziende o Enti che stanno continuando ad operare è sicuramente una grandissima difficoltà a sostenere meeting, riunioni e sessioni lunghe, con i semplici strumenti costituiti da notebook e software di videochiamata basici (Skype, Google Hangouts ecc). Per quanto strumenti sicuramente in grado di dare aiuto nel connettersi a distanza, non sono assolutamente in grado da soli di sostenere meeting con più persone (senza ancora considerare di dover tenere le distanze di sicurezza in una stanza) collegate con, magari, un’altra stanza con più persone.

Le difficolta emergono in maniera ancor più evidente quando si tratta di trasmettere a distanza corsi e sessioni di formazione.

Un Sistema di Videoconferenza con attrezzature apposite diventa fondamentale

Per questi motivi, emerge la necessità di proporre ed installare soluzioni di attrezzature professionali per Videoconferenza che, tramite una predisposizione strategica di microfoni professionali, una corretta collocazione di diffusori ed un sistema che consenta di equilibrare, equalizzare e gestire costantemente la trasmissione, al fine di ottenere una sessione di videoconferenza chiara, stabile e senza stress.

 

In questo video spieghiamo le differenze fra sistemi di videochiamate semplici e sistemi professionali di Videoconferenza, che progettiamo e forniamo alle Aziende.

 

Stabile, Efficiente e Facile da Utilizzare

Come si evince dal video, le caratteristiche dei nostri sistemi di Videoconferenza che progettiamo per le aziende sono, oltre ad un collegamento notevolmente più stabile e qualitativamente superiore rispetto alla semplice Videochiamata, anche una formidabile semplicità di utilizzo.

Un Sistema di Collegamento che fa la differenza sulle capacità competitive aziendali

Il periodo che stiamo affrontando comporta numerose sfide fra le capacità competitive delle aziende che sono autorizzate a svolgere le proprie attività o quelle che le stanno continuando in Smart Working. Avere a disposizione strumenti professionali per consentire ai propri dipendenti, collaboratori e clienti di poter proseguire le proprie attività con senso di partecipazione, affiatamento e collaborazione, come se tutto fosse svolto fra i normali ambienti del proprio ufficio, o tenere in collegamenti sedi distaccate con le stesse esigenze, è sicuramente la chiave di volta per mantenere o incrementale la propria competitività in questi momenti difficili.